Impredo è fra le imprese “Campioni della Crescita 2022”, classifica stilata dall’Istituto Tedesco Itqf in collaborazione con La Repubblica Affari&Finanza. 

L’azienda guidata da Daniele D’Orazio, fra i leader nel settore edilizio, si è piazzata al 260esimo posto fra le 600 realtà imprenditoriali italiane motore della ripresa in base alla crescita media annuale generata nel triennio 2017-2020.

Considerando la classifica per industria di appartenenza, Impredo si classifica al 13° posto tra le aziende del settore immobiliare e conquista il podio piazzandosi seconda nel panorama romano. 

«Rientrare tra le magnifiche 600 è la prova visibile e ufficiale del proprio successo aziendale e allo stesso tempo una concreta opportunità per dimostrare la propria capacità imprenditoriale, attrarre nuove possibilità di business, talenti e investitori. Essere presente nella lista dei Campioni della Crescita aumenta non solo la conoscenza e la reputazione dell'azienda in qualità di datore di lavoro, ma trasmette anche ai potenziali dipendenti l'idea di avere grandi prospettive per il futuro» ha detto Christian Bieker, direttore dell'Itqf, ente indipendente leader in Europa nelle indagini di qualità.

Le seicento imprese inserite nella classifica Campioni della Crescita 2022 hanno prodotto un fatturato aggregato di 14,7 miliardi di euro nel 2020, in crescita del 50% rispetto al 2017, quasi 30mila posti di lavoro creati, in media più di 38 per azienda, oltre la metà concentrate nel centro-nord del Paese (Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Veneto).

Daniele D'Orazio, impredo
Daniele D'Orazio, Founder

Un risultato salutato con entusiasmo da Daniele D’Orazio, Amministratore di Impredo: «Il merito di questo prestigioso riconoscimento va innanzitutto a una squadra di professionisti capaci che ogni giorno, in ufficio e nei nostri tanti cantieri, condivide con me una chiara visione strategica, lavorando con abnegazione per realizzare prodotti immobiliari di qualità e sostenibili. Il settore dell’edilizia sta vivendo in questo periodo storico un vero e proprio boom. È compito nostro, come imprenditori, manager e operai specializzati, offrire al mercato standard alti e rispondenti alle richieste delle persone». 

Impredo è una società di sviluppo immobiliare nata nel 2014 dalla visione strategica del suo fondatore Daniele D’Orazio in sinergia con un gruppo di imprenditori e professionisti dalla pluriennale consolidata esperienza nel settore Real Estate.

«Oggi il nostro settore ha bisogno di professionisti competenti e giovani in grado di raccogliere l’eredità di due generazioni, quella dei nostri nonni e dei nostri padri, che hanno fatto grande l’Italia» dice Daniele D’Orazio «e per questo Impredo ha fondato Mastri 4.0, la Scuola dei mestieri edili rivolta a ragazzi e ragazze che vogliono farsi strada nell’industria delle Costruzioni. Una sfida difficile ma entusiasmante che ci vede protagonisti nella formazione delle nuove leve del settore edile».

In collaborazione con Edilcassa, attraverso Prevenzione Formazione Lazio (Pfl), Mastri 4.0, il cui corso pilota è partito a novembre 2021, coniuga teoria e training on the job nei cantieri Impredo dislocati in diversi quartieri di Roma.