Il rapporto 2022 sul mercato immobiliare commerciale in Italia ed Europa segna due elementi su cui si potrà appoggiare la ripresa degli investimenti. Il primo è legato alla ricerca di posizionamenti di pregio, sulle strade ad alta attrattività delle principali città italiane, e alle grandi superfici commerciali capaci di resistere alle misure di restrizione causate dalla pandemia, mentre la seconda direttrice di crescita prende la strada di gallerie commerciali ad alto rendimento. Lo studio conferma come i nodi nevralgici nelle principali città italiane portino i rendimenti a doppia cifra: si passa dall’8,5% di Milano all’11,1% di Roma e al 10,4% di Firenze.
