Il 2023 si preannuncia un anno importante per l’Italia sul fronte lavoro. Le “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali a medio termine 2021 – 2025”, secondo il rapporto ANPAL e Camere di Commercio, segnala una richiesta di posizioni lavorative, per i 5 anni, compresa tra 3,5 e 3,9 milioni.
L’indagine Excelsior 2022 di Union Camere, rileva che l’industria cerca circa 103mila lavoratori da inserire in azienda. A livello settoriale, le imprese delle costruzioni prevedono 34mila entrate seguite poi dalle altre industrie: meccatronica 18mila unità, metallurgia e prodotti in metallo 14mila, etc.
256mila sono invece le opportunità di lavoro offerte dalle imprese di servizi.
