Tra le sfide alla sostenibilità per il mondo dell’edilizia bisogna aggiungere anche la parola “decarbonizzazione”. Ma cosa significa esattamente?
Lo ha spiegato bene Legambiente, nell’ultimo rapporto presentato a fine 2022 insieme al Kyoto Club, dal titolo: “Il settore edilizio verso una nuova sfida: la decarbonizzazione delle costruzioni”. Quando si parla di emissioni di CO2 in edilizia di solito, si parla dei consumi per il loro utilizzo, ma quasi nessuno menziona il concetto di carbonio incorporato, che include le emissioni derivanti dall’origine dei materiali da costruzione, il loro trasporto e le fasi di gestione del cantiere. Infatti, si stima che più del 50% delle emissioni globali di carbonio di tutte le nuove costruzioni tra il 2020 e il 2050 sarà dovuto proprio al carbonio incorporato negli edifici.
