A Roma stile, design e ambiente s’incontrano a Torrino – Mezzocammino

Tanto verde, strutture moderne, servizi commerciali e collegamenti con il centro città. E ancora piste ciclabili, piazze dedicate al gioco dei bambini e al ritrovo, aree per cani e ampie strade. Il quartiere Torrino – Mezzocammino, nel quadrante Sud della Capitale, è un esempio perfetto di stile moderno e design, un microcosmo all’interno di una città grande come Roma, un luogo, dove soprattutto le famiglie e giovani coppie scelgono di vivere per qualità di vita e servizi.

Leggi anche: Alla scoperta di Torrino – Mezzocammino: il quartiere dei fumetti

Un quartiere che si sta espandendo sempre di più e dove Impredo ha avuto un ruolo importante nella costruzione.

Il quartiere dei fumetti

Il primo edificio realizzato è datato 2016 e sorge in via Hugo Pratt. Uno stabile dal design originale e moderno, con destinazione sia residenziale sia commerciale. Un edificio curato a 360 gradi da Impredo che si è occupata anche delle sistemazioni annesse e dell’allestimento dei negozi.

Tra settembre 2015 e maggio 2017, Impredo ha realizzato in via Giuseppe Lucchetti Rossi due edifici a destinazione commerciale dal design futuristico e funzionale, occupandosi anche della sistemazione e delle rifiniture degli spazi esterni.

L’ultimo cantiere, in ordine di tempo, ancora aperto, è in via del Zotto. Qui, Impredo sta costruendo sei palazzine per un totale di 270 appartamenti con relative sistemazioni esterne degli edifici.

I fabbricati si sviluppano su 8 piani fuori terra, interamente dedicati all’edilizia residenziale. Altri due piani sono dedicati ai locali tecnici ed uno a garage e cantine.

Al fine di realizzare solai di grandi luci, è stata usata la tecnologia u-boot beton: un sistema che permette di sfruttare largamente la luce solare e una maggiore irregolarità nella distribuzione dei pilastri non richiedendo la realizzazione di travi.

Dettagli di pregio

Molta attenzione è stata riservata all’isolamento: un tappetino fono assorbente, per attutire i rumori tra un piano e l’altro, è stato posto su ogni solaio. Inoltre, una guaina copre l’intera struttura evitando infiltrazioni di acqua. Utilizzati anche pannelli termici sui balconi, per contenere gli sbalzi di temperatura. E per una maggior sicurezza, i pannelli esterni in gres sono stati fissati ulteriormente con degli appositi stop alla parete di laterizio.

Il quartiere è in rapida e continua espansione. La proprietà degli immobili è della VR Invest, la quale ha già sviluppato altri edifici nella stessa zona. Un quartiere di nuova concezione quello di Torrino – Mezzocammino nel quale ogni famiglia può realizzare il proprio progetto di vita contestualmente alla crescita dell’intera comunità. Centinaia sono le unità immobiliari alle quali si aggiungono opere di urbanizzazione come parchi, piste ciclabili, luoghi di culto e scuole.

Da settembre 2017 ad oggi sono stati consegnati 3 edifici. Inoltre, Impredo si è occupata anche della sistemazione delle strade interne al consorzio e della creazione dei campi di padel.

Un quartiere, quello di Torrino – Mezzocammino, che attira sempre più famiglie per la tranquillità, le aree dedicate e l’aspetto moderno che rende nuovo e futuristico questa zona di Roma.