Centro polifunzionale “Pio Cretaro”: l’impegno di Impredo per la comunità di Amatrice
Partecipare attivamente alla ricostruzione di Amatrice e omaggiare nello stesso tempo la memoria del giovane Pio Cretaro. Impredo Srl si è impegnata in una iniziativa, collaborando insieme all’Associazione nazionale alpini (Gruppo Abruzzi, Sezione Amatrice) e all’Opera nazionale del Mezzogiorno d’Italia per commissionare allo Studio Tecnico Re_Store la progettazione di un edificio che diventi un punto di riferimento per la comunità di Amatrice duramente colpita dal terremoto del 2016.
Il primo passo del centro polifunzionale “Pio Cretaro”
Un anno fa ad Amatrice è stato presentato il progetto del centro Polifunzionale “Pio Cretaro”, dedicato al giovane che nel 2005 è stato premiato come “il bambino più buono d’Italia” e che poi è scomparso prematuramente nel 2010 a causa di un incidente stradale.
La donazione di Impredo da una parte omaggia il giovane Pio Cretaro e dall’altra dà a tutti i ragazzi di Amatrice un esempio a cui ispirarsi. Ma è anche un atto concreto per una comunità duramente colpita dal terremoto, e che si rifà proprio alla bontà e alla solidarietà di cui Pio Cretaro si è fatto portavoce nella sua pur breve vita.
Leggi anche: La nuova frontiera delle costruzioni: materiali green e innovativi
Il progetto
Il progetto prevede la costruzione di una struttura di 330 metri quadrati suddivisi in più livelli e destinata a diventare la sede dell’Associazione nazionale alpini di Amatrice, della Protezione civile locale e del Centro operativo comunale. Sarà un edificio in acciaio e legno, realizzato seguendo proprio le nuove direttive in fatto di bioedilizia e di tecniche antisismiche e dando al piccolo borgo laziale un segno di rinascita. La copertura si ispirerà al cappello degli alpini.
L’edificio sorgerà nei pressi della zona Campo Zero, dove sono stati realizzati i moduli abitativi destinati all’emergenza post-terremoto e sarà una struttura permanente. Un punto di riferimento per la comunità e un segno di ripartenza, ma con l’obiettivo di valorizzare il territorio, di dare aiuto e sostegno, di operare per il bene e al servizio della popolazione.
Scopri il codice etico di Impredo