Gee e MADE expo: il futuro è delle smart city

Sono diversi gli appuntamenti dell’Expo che non si possono perdere nel 2023, a partire da GEE (Global Elevator Exhibition), fiera dedicata ad ascensori, scale e tappeti mobili e MADE expo, fiera dedicata alle innovazioni tecnologiche del mondo dell’architettura e delle costruzioni.

La città che ospiterà gli eventi sarà Milano, centro di connessioni e cosmopolita.  Entrambi gli eventi fanno capo a una serie di manifestazioni legate al mondo delle smart city. I progetti proposti, le innovazioni e le idee sviluppate vertono verso quella che è una necessità legata al rinnovamento urbano, che passa dalla realizzazione di edifici più sicuri, accessibili e confortevoli, a favore di un mondo sempre più sostenibile.

 

GEE, proposte per il rinnovamento urbano

GEE (Global Elevator Exhibition), l’evento dedicato alla mobilità orizzontale e verticale, si svolgerà presso la Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Focus dell’evento sono le novità che riguardano l‘industria degli ascensori, tappeti mobili, scale mobili e componenti dagli standard tecnici elevati. 

L’evento nasce dall’esigenza di offrire soluzioni e prodotti in grado di costruire il volto delle smart city grazie alle innovazioni tecnologiche dal respiro internazionale. L’evento è progettato per essere una vetrina su uno dei comparti che maggiormente incide sul rinnovamento urbano. Basti pensare che la ELA (European Lift Association) nel 2021 ha reso noto che in Europa si contano 6,4 milioni di ascensori, mentre le scale mobili sono oltre 157.000 e con il passare degli anni aumentano sempre di più. L’Italia è il secondo paese (in prima linea troviamo la Cina) per export nel mondo per quanto riguarda il settore di ascensori e scale mobili con un valore di 2,3 miliardi e il 42% del fatturato deriva dalle vendite all’estero. Il settore è estremamente sensibile a quelli che sono i cambiamenti in atto e che riguardano in primis il contenimento delle spese energetiche.

Il pubblico di interesse di GEE è composto da architetti, progettisti, imprese di costruzioni, professionisti del real estate e della manutenzione. Obiettivo dell’evento è accompagnare le aziende nello sviluppo del concetto di “città smart” 

 

MADE Expo, nuove opportunità di smart building

Tra i più importanti eventi dedicati alle smart city che si terranno in contemporanea con GEE, c’è MADE expo, evento leader in Italia per il settore delle costruzioni, dello smart building e della sicurezza che si terrà presso la Fiera Milano (Rho) dal 15 al 18 novembre 2023.

La manifestazione propone una doppia chiave di lettura per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, poiché intende accompagnare i soggetti interessati nel passaggio da Work in Progress (lavori in corso, richiamo al mondo del cantiere edile) a Work for Progress (lavorare per il progresso). L’evento offre quindi un’opportunità di integrazione tecnologica che caratterizza lo sviluppo di edifici e città intelligenti.

Per questo motivo, MADE expo è strutturata su due diversi livelli, ai quali corrispondono due saloni: Costruzioni e Involucro. 

Il primo livello, Costruzioni, espone prodotti che mirano al miglioramento del comfort abitativo grazie all’utilizzo di nuovi strumenti, prodotti e soluzioni con i quali realizzare edifici sicuri e sistemi costruttivi innovativi. 

Costruzioni si divide nelle seguenti categorie:

    Progettazione, BIM e Software – Servizi

    Strutture e Sistemi costruttivi

    Ingegneria civile e Infrastrutture

    Attrezzature e Sicurezza per il cantiere

    Riqualificazione energetica, Isolamento e Comfort

    Rivestimenti e Finiture per interni ed esterni

    Integrazione edificio impianto 

 

Il secondo livello, Involucro, ha come obiettivo la definizione delle performance degli edifici tenendo in considerazioni alcuni criteri fondamentali, quali l’efficientamento energetico o l’abbattimento dell’inquinamento acustico. 

Questo spazio è dedicato quindi alle componenti tecniche dell’involucro, ai serramenti, offrendo soluzioni all’avanguardia agli addetti ai lavori. 

Involucro è diviso nelle seguenti categorie:

    Involucro, Facciate e Coperture

    Serramenti, Finestre e Porte

    Vetro

    Componenti, Accessori e Ferramenta

    Chiusure, Oscuramento e Automazioni

    Outdoor, Schermature solari e Anti-insetto

    Macchine per la produzione di serramenti    

 

Gee e MADE expo si posizionano tra gli eventi più attesi del 2023 per chi lavora nel mondo delle costruzioni ed è interessato a una visione innovativa delle città e desidera capire come investire al meglio la tecnologia e sfruttare risorse e intelligenza per costruire le città del futuro.