logo
logo
  • L’azienda
    • Board
    • Team
    • Codice Etico
  • Costruzioni
  • Sviluppo immobiliare
  • Magazine
  • Portfolio
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Italiano

Rapporto 2022 sul mercato retail, scenario e opportunità

Pnrr e transizione ecologica rilanciano il settore: prospettive buone per il 2022 e per i prossimi 10 anni

Come l’aumento dei prezzi di energia e delle materie prime sta influendo sul settore delle costruzioni

Carenza di manodopera qualificata: per la prima volta tra i 10 principali rischi aziendali a livello mondiale

Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia

Decreto Sostegni ter – Caro-materiali, il nuovo meccanismo di compensazione

Costruttori edili: 2021 anno del boom del settore, ma costi dei materiali e incertezza pesano sul 2022

La stretta al Superbonus, l’allarme del settore. D’Orazio, Impredo: «Così è ingestibile»

Il settore dell’edilizia cresce. Confedilizia avverte: «30% del PIL nazionale, ma ora stop a eccessi vincolistici e fiscali»

Sostenibilità

Superbonus 110%, cambiano le regole sulla cessione del credito. «Colpiti aziende e famiglie»

Il team di Impredo. Cristiano Furci, project manager: «Mi metto in gioco con commesse di alto livello, ma è con il lavoro di squadra che si raggiungono i risultati»

Donne nel mondo dell’edilizia: presenze in crescita e risultati positivi

Impredo: Campione della Crescita 2022

Il team di Impredo. Giuseppe Buccitti, responsabile ufficio acquisti: «Da quando sono nel campo dell’edilizia osservo tutto con occhi diversi»

Giuseppe Buccitti ufficio acquisti

Il team di Impredo. Sandro Capezzali, responsabile del controllo di gestione: «L’azienda la sento come mia»

Sandro Capezzali controllo di gestione

Edilizia: l’allarme di Ance per la carenza di materiali, manodopera e aumento dei costi

edilizia

Impredo diventa S.p.A. Benefit: un’evoluzione societaria virtuosa e innovativa

impredo spa benefit

La casa del futuro: servizi integrati e tecnologia sono il valore aggiunto

La casa del futuro, smart home

Alla scoperta di Torrino Mezzocammino: il quartiere dei fumetti

Torrino Mezzocammino

Il team di Impredo. Barbara Della Ventura, HR e Sicurezza: «Qui imparo ogni giorno qualcosa di nuovo»

barbara della ventura hr e sicurezza di Impredo

L’edilizia corre, ma servono maestranze e nuovi professionisti specializzati

professionisti specializzati per edilizia

La casa ai giovani! Arrivano i nuovi mutui per agevolarne l’acquisto

mutui giovani prima casa

Il team di Impredo. Valentina Longo, Project Manager: «La mia sfida professionale comincia dal cantiere»

Ambiente

Gli spazi sociali: un valore aggiunto per i nuovi quartieri

spazi sociali nuovi quartieri

MYllennium Award e Mastri 4.0: il futuro è dei giovani talenti under 30

MYllennium Award e Mastri 4.0
Sostenibilità

Settore delle costruzioni: una ripresa segnata dalla sostenibilità ambientale e dalle tecnologie digitali

settore delle costruzioni

Centro polifunzionale “Pio Cretaro”: l’impegno di Impredo per la comunità di Amatrice

centro polifunzionale pio cretaro progetto

La nuova frontiera delle costruzioni: materiali green e innovativi

edifici sostenibili e materiali green

Addio agli open space: l’ufficio del futuro rivoluziona gli spazi

ufficio del futuro, addio open space

Le nuove tendenze nel settore della costruzione di hotel

hotel del futuro
Sostenibilità

Superbonus 110%: ristrutturare la propria casa e il condominio con importanti agevolazioni

superbonus 100%

Ville, terrazzi e giardini. Agli italiani piacciono gli spazi aperti (e i piccoli centri)

villette e appartamenti con spazi aperti

Due modi in cui il boom dell’ecommerce influenza lo Sviluppo Immobiliare

ecommerce sviluppo immobiliare

Spazio all’Intelligenza Artificiale nel settore edilizio

intelligenza artificiale e smart city

Mercato immobiliare: come la pandemia cambia le esigenze abitative e commerciali

mercato immobiliare_esigenze abitative
Sostenibilità

Allenarsi in casa è cool: l’home fitness è un’opportunità per gli Sviluppatori immobiliari

Edilizia

Le metropoli lasciano il passo alle piccole città. Ma un modo per tornare grandi c’è

Impre.DO S.P.A. Unipersonale

Via Tiburtina 1072
00156 Roma

info@impredo.it
+39 06 45650040

Privacy Policy
Menu
  • Sviluppo immobiliare
  • L’azienda
  • Costruzioni
  • Magazine
  • Portfolio
  • Contatti
  • Lavora con noi
Contattaci

    Accetto il trattamento dei miei dati secondo la Privacy Policy

    ® 2020. All Rights Reserved. Impre.DO S.P.A. Unipersonale