L’azienda
Board
Team
Codice Etico
Società Benefit
Costruzioni
Sviluppo immobiliare
Magazine
Portfolio
Mastri 4.0
Contatti
Lavora con noi
Intervista all’Ing. Marco Bravi direttore tecnico Impredo
La Fiera di Milano lancia MIBA: quattro eventi per l’edilizia del futuro
Sostenibilità
Green building: la tecnologia per l’edilizia del futuro
Bilancio 2022: cresce la forza di Impredo
La casa nel verde
Un nuovo modello per l’edilizia scolastica italiana e l’esempio di Impredo
L’allarme dell’ANCE sulla manodopera nell’edilizia: l’importanza dell’Academy di Impredo
Il successo di Mastri 4.0 e l’evoluzione della scuola
Costo dei materiali e inflazione: un 2023 in salita per il comparto costruzioni UE
BAU, la fiera delle costruzioni torna in Aprile
Decarbonizzare le costruzioni, la nuova sfida dell’edilizia
Una meraviglia di casa
I nuovi trend di chi acquista casa in Italia
Qualità, sicurezza e formazione: futuro al lavoro
A Roma realizzata la nuova Accademia delle Belle Arti
Sostenibilità nelle costruzioni: verso ME 2023
Economia circolare e costruzioni sostenibili
A Roma stile, design e ambiente s’incontrano a Torrino – Mezzocammino
Un nuovo parcheggio per il quartiere Laurentino
L’importanza degli spazi esterni condivisi
«Rafforzare le sinergie fra formazione e lavoro». Impredo entra in CONSEL
Le prestazioni termiche dell’edificio: come incidere sulla qualità dell’energia.
Rincari materiali: in Italia costruire costa di più
Sport e sociale: Impredo affianco alla U.S. Lepanto
Ambiente
Il nuovo condominio: edifici costruiti in modalità cohousing
Edilizia
Architetture sostenibili nel mondo: edifici con superfici mangia smog
Gee e MADE expo: il futuro è delle smart city
Edilizia
L’edilizia e i cambiamenti climatici: soluzioni per costruzioni sostenibili
L’editoriale. La crescita di Impredo e il dovere di accettare la sfida dell’evoluzione
Lo stato di salute del mondo dell’edilizia: la situazione attuale e le previsioni per il futuro
Il ruolo della formazione per la sicurezza nei cantieri edili
Costruzioni: assunzioni in crescita ma mancano alcune figure professionali
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus 110%
Aumenta la qualità energetica degli immobili in Italia, ma sono ancora troppe le costruzioni energivore
Le tecnologie digitali per costruzioni più sostenibili
Da club a sede universitaria: affidata a Impredo la ristrutturazione dell’ex Goa di via Libetta
Roma e l’occasione dell’Expo: sviluppo immobiliare e rigenerazione urbana per rilanciare la città
Edilizia sostenibile, un futuro a misura di uomo e ambiente
Il settore dell’edilizia riparte dalle fiere: occasioni di confronto e innovazione
Architetture a specchio: le costruzioni che riflettono il paesaggio e alleggeriscono la struttura
Rapporto 2022 sul mercato retail, scenario e opportunità
Pnrr e transizione ecologica rilanciano il settore: prospettive buone per il 2022 e per i prossimi 10 anni
Come l’aumento dei prezzi di energia e delle materie prime sta influendo sul settore delle costruzioni
Carenza di manodopera qualificata: per la prima volta tra i 10 principali rischi aziendali a livello mondiale
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia
Decreto Sostegni ter – Caro-materiali, il nuovo meccanismo di compensazione
Costruttori edili: 2021 anno del boom del settore, ma costi dei materiali e incertezza pesano sul 2022
La stretta al Superbonus, l’allarme del settore. D’Orazio, Impredo: «Così è ingestibile»
Il settore dell’edilizia cresce. Confedilizia avverte: «30% del PIL nazionale, ma ora stop a eccessi vincolistici e fiscali»
Edilizia
Superbonus 110%, cambiano le regole sulla cessione del credito. «Colpiti aziende e famiglie»
Il team di Impredo. Cristiano Furci, project manager: «Mi metto in gioco con commesse di alto livello, ma è con il lavoro di squadra che si raggiungono i risultati»
Donne nel mondo dell’edilizia: presenze in crescita e risultati positivi
Impredo: Campione della Crescita 2022
Il team di Impredo. Giuseppe Buccitti, responsabile ufficio acquisti: «Da quando sono nel campo dell’edilizia osservo tutto con occhi diversi»
Il team di Impredo. Sandro Capezzali, responsabile del controllo di gestione: «L’azienda la sento come mia»
Edilizia: l’allarme di Ance per la carenza di materiali, manodopera e aumento dei costi
Impredo diventa S.p.A. Benefit: un’evoluzione societaria virtuosa e innovativa
La casa del futuro: servizi integrati e tecnologia sono il valore aggiunto
Alla scoperta di Torrino Mezzocammino: il quartiere dei fumetti
Il team di Impredo. Barbara Della Ventura, HR e Sicurezza: «Qui imparo ogni giorno qualcosa di nuovo»
L’edilizia corre, ma servono maestranze e nuovi professionisti specializzati
La casa ai giovani! Arrivano i nuovi mutui per agevolarne l’acquisto
Il team di Impredo. Valentina Longo, Project Manager: «La mia sfida professionale comincia dal cantiere»
Ambiente
Gli spazi sociali: un valore aggiunto per i nuovi quartieri
MYllennium Award e Mastri 4.0: il futuro è dei giovani talenti under 30
Edilizia
Settore delle costruzioni: una ripresa segnata dalla sostenibilità ambientale e dalle tecnologie digitali
Centro polifunzionale “Pio Cretaro”: l’impegno di Impredo per la comunità di Amatrice
La nuova frontiera delle costruzioni: materiali green e innovativi
Addio agli open space: l’ufficio del futuro rivoluziona gli spazi
Le nuove tendenze nel settore della costruzione di hotel
Edilizia
Superbonus 110%: ristrutturare la propria casa e il condominio con importanti agevolazioni
Ville, terrazzi e giardini. Agli italiani piacciono gli spazi aperti (e i piccoli centri)
Due modi in cui il boom dell’ecommerce influenza lo Sviluppo Immobiliare
Spazio all’Intelligenza Artificiale nel settore edilizio
Mercato immobiliare: come la pandemia cambia le esigenze abitative e commerciali
Sostenibilità
Allenarsi in casa è cool: l’home fitness è un’opportunità per gli Sviluppatori immobiliari
Edilizia
Le metropoli lasciano il passo alle piccole città. Ma un modo per tornare grandi c’è