SocietàBenefit
Con delibera di Assemblea straordinaria del 30/10/2021 Impre.do ha assunto la qualifica di SocietàBenefit, individuando all’articolo 2 le finalità di beneficio comune che intende perseguire nello svolgimento delle proprie attività.
Art. 2
“In qualità di Società Benefit, la società IMPRE.DO S.P.A. intende perseguire più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone; territorio, ambiente e altri portatori di interesse. La società svolge la seguente attività che costituisce il suo oggetto sociale..”:
1
Nei confronti delle persone
- creazione, sviluppo, promozione e diffusione di soluzioni innovative nel campo della progettazione inclusiva destinate principalmente a persone aventi disabilità e realizzate attraverso le moderne tecnologie dell'Industria 4.0;
- promozione e diffusione di pratiche e modelli di innovazione sostenibile per accelerare la transizione digitale ed una trasformazione positiva dei paradigmi di produzione e di consumo che tendano verso la rigenerazione del sistema sociale e naturale;
- le attività di formazione, training e coaching.
2
Nei confronti del territorio e dell’ambiente
- la promozione e diffusione di modelli e sistemi economici e sociali a prova di futuro, in particolare il modello di B-Corp e la forma giuridica di Società Benefit in diversi settori economici italiani;
- il design e l'introduzione di pratiche e modelli di innovazione sostenibile nelle imprese e nelle istituzioni per accelerare una trasformazione positiva dei paradigmi economici, di produzione, consumo e culturali, in modo che tendano verso la sistematica rigenerazione dei sistemi naturali e sociali.
3
Nei confronti dei beni ed attività culturali e sociali
- la collaborazione e la sinergia con organizzazioni non profit, fondazioni e simili il cui scopo sia allineato e sinergico con quello delle Società, per contribuire al loro sviluppo e amplificare l'impatto positivo del loro operato;
- la collaborazione e la sinergia con organizzazioni, fondazioni e realtà associative portatrici di interesse verso comunità, ambiente e territorio il cui scopo sia allineato con quello della società per contribuire per contribuire al loro sviluppo e amplificare l’impatto positivo del loro operato;
Obiettivi - Finalità di beneficio comune
Scuola Mastri 4.0
Da Impre.do Spa nasce Impre.do Academy srl, con la mission di costruire percorsi di formazione per le professionalità legate al settore dell’edilizia, a partire dalle maestranze di cantiere.
Impre.do Academy srl è una società partecipata al 100% da Impre.do Spa, che ha come elemento statutario la mission di incidere sul settore della formazione delle imprese operanti nel settore edile.
Impre.do Academy, presentando la scuola Mastri 4.0 come primo esempio concreto della propria attività, intende proporsi come centro di servizi capace di rispondere alle crescenti e complesse esigenze del mondo della formazione e del mondo del lavoro.
La mission di Impre.do esprime, in tal modo, la propria profonda tensione etica volta a sostenere le fasce più deboli del tessuto sociale del territorio di riferimento, garantendo opportunità di lavoro a tempo indeterminato a persone a rischio povertà e alle fasce sociali più deboli e marginali; agendo per contrastare fenomeni crescenti di devianza giovanile; fornendo un concreto aiuto di fronte al crescente drop out scolastico; sostenendo i segmenti più vulnerabili delle comunità locali incoraggiandone reinserimento e inclusione
Progetto di adozione nel 2023
Insieme di iniziative intraprese dall’Azienda volte ad aumentare il benessere del lavoratore e della sua famiglia con l’erogazione o il rimborso di servizi che semplificano la vita.
E’ in corso uno studio di un piano di benefici aggiuntivi per tutti i dipendenti in forza alla data di approvazione del regolamento e a tutti coloro che saranno successivamente assunti con analoga qualifica. I benefici riguarderanno l’erogazione di prestazioni integrative assistenziali.
L’introduzione di questo strumento fa crescere l’Azienda generando un circolo virtuoso che determina importanti benefici nel medio-lungo termine, con un indotto sul territorio che rende la piccola e media impresa un punto di riferimento per l’intera comunità circostante.
Progetto Centro Polifunzionale “Pio Cretaro”
Commissionato e donato da IMPRE.DO in collaborazione con A.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Abruzzi Sez. Amatrice e L’Opera Nazionale del Mezzogiorno D’Italia Ente Morale ed il Comune di Amatrice, a sostegno della rinascita della comunità locale.
L’opera a carattere “permanente” sarà a totale disposizione della Comunità di Amatrice sia in caso di emergenza che per occasioni ludico aggregative, senza alcun fine di lucro.
Nello sviluppo del progetto, massima attenzione alla tutela dell’ambiente e della popolazione: le scelte costruttive intraprese, coerenti con le logiche della bioedilizia e pienamente rispondenti alle migliori tecniche antisismiche, consentiranno infatti di realizzare un modello di edificio sicuro, perfettamente integrato con il contesto.
Progetto Cloud e formazione
Ai fini della sempre più impellente necessità di allinearsi ad un processo di elevata attenzione verso i temi dell’ambiente, Impre.do ha investito nel progetto Cloud, dematerializzando i propri archivi e creando un sistema di collaborazione virtuale, che non in ultimo, facilita il team building e la condivisione del lavoro, migliora la qualità e la conciliazione della vita privata e lavorativa; accresce la soddisfazione dei propri dipendenti.
Ha inoltre avviato un piano di formazione rivolto ai propri dipendenti, per la crescita individuale e professionale.