Non è solo un edificio. È un luogo di ritrovo per un’intera comunità. È dove gestire le emergenze di un territorio delicato come quello di Amatrice. E’ uno spazio dove insegnare e divulgare la sicurezza. È un luogo di ripartenza. Sabato 17 giugno, Daniele D’Orazio, Amministratore Unico di Impredo, ha donato alla città di Amatrice il Centro Polifunzionale dedicato alla memoria di Pio Cretaro, il bambino più buono d’Italia, scomparso prematuramente nel 2013. Una cerimonia che ha visto la partecipazione del Sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi, a cui sono state consegnate le chiavi della struttura e di Fabio D’Angelo, Responsabile Gruppi Alpini di Amatrice e Consigliere Delegato della Protezione Civile di Amatrice. Madrina d’eccezione è stata l’attrice Nicoletta Romanoff.
Il Centro “Pio Cretaro” è stato affidato al Gruppo degli Alpini di Amatrice ed è anche sede del Gruppo Comunale della Protezione Civile. La struttura nasce con la principale funzionalità di gestire le emergenze ma sarà utilizzato anche per la formazione professionale sulla sicurezza. Ospiterà eventi istituzionali ed è a disposizione delle associazioni operanti sul territorio. La struttura è circondata da un ampio spazio esterno con un parcheggio di 30 posti auto.
