Il legno ha una lunga storia come materiale da costruzione. Elemento naturale ora più che mai assume un ruolo fondamentale per l’edilizia, soprattutto in considerazione della crescente necessità di trovare soluzioni efficaci per combattere il cambiamento climatico.
Se confrontato con i più importanti materiali da costruzione, come ad esempio il cemento e l’acciaio, il legno risulta il più sostenibile per la minore quantità di emissioni e perché è un isolante naturale. È per questo motivo che l’edilizia del futuro non può fare a meno di considerare questo elemento come centrale. Ma quali sono le caratteristiche che rendono il legno così futuristico?
