Costruire, ristrutturare e adeguare: il futuro dell’edilizia scolastica italiana passa attraverso un investimento di oltre 2 miliardi di euro del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto su misure di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito che riguarda l’accelerazione degli interventi di edilizia scolastica, i quali rappresentano il primo passo di un grande piano di semplificazione per tutta la scuola. L’obiettivo è supportare gli enti locali in questa fase strutturale e semplificare le procedure attuative e i relativi meccanismi. Un taglio alla burocrazia per accelerare i tempi e migliorare fin da subito le condizioni degli edifici scolastici italiani.
