Il settore dell’edilizia nei prossimi anni sarà protagonista di una grande rivoluzione che vede al centro l’edificio. Un edificio sostenibile, con minor impatto ambientale e tecnologicamente all’avanguardia. Ed è proprio con la mente rivolta al futuro che si svolgerà il MIBA, Milan International Building Alliance, un unico evento che si terrà a Milano, dal 15 al 18 novembre e che riunisce quattro manifestazioni legate al settore: GEE - Global Elevator Exhibition, ME - Made Expo, Smart building Expo e Sicurezza.

Il futuro sostenibile degli edifici

Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Istat, il settore delle costruzioni è stato l’unico ad aver registrato una crescita continua e che dalla fine del 2019 a fine 2022 ha toccato il 28%. La rivoluzione per il settore è già iniziata grazie alle tante opportunità che offrono nuove tecniche e nuovi materiali utilizzati per realizzare gli edifici sostenibili, edifici in linea con le direttive europee sulla riqualificazione energetica delle costruzioni. Secondo le stime di Energy&Strategy-Politecnico di Milano, già nel 2026 gli investimenti in questo campo andranno da un minimo di 10,7 miliardi di euro ad un massimo di 21 miliardi ed interesseranno dai 110 ai 230 mila immobili. Le quattro manifestazioni del MIBA sono:
  • Gee - Global Elevator Exhibition, evento interamente dedicato alla mobilità orizzontale e verticale che vuole diventare punto di riferimento europeo per l’industria di ascensori, scale e tappeti mobili;
  • Me - Made Expo, divisa in due saloni, Costruzioni e Involucro è già manifestazione leader nel mondo delle costruzioni e quest’anno sarà interamente dedicata alla sostenibilità;
  • Smart Building Expo, dedicato all’automazione e all’integrazione tecnologica che punta ad un mercato in forte sviluppo, quello degli edifici sempre più automatizzati;
  • Sicurezza, il salone di riferimento che offre una panoramica completa sulla videosorveglianza, antintrusione, rivelazione e spegnimento di incendi e cyber sicurezza.

Un salone unico

In questo contesto di edilizia del futuro, il MIBA si presenta come un nuovo contenitore, in grado di creare sinergie tra più manifestazioni, nell’ottica di favorire espositori e visitatori. L’obiettivo degli organizzatori è trasformare la Fiera in punto di riferimento in Europa nel dettare linee e tendenze per il futuro.